Dolore

Nausea e vomito, sintomi comuni dell’emicrania

Nausea e vomito sono tra i sintomi più comuni associati al mal di testa, in particolare per chi soffre di emicrania.

Nausea e Vomito

Nausea e vomito sono i sintomi dell’emicrania più comuni, tanto da essere parte integrante dei criteri per fare diagnosi. Possono tuttavia essere presenti, generalmente in forma più lieve, anche in soggetti che soffrono di cefalea di tipo tensivo.

Sintomi dell’emicrania: le percentuali di incidenza di nausea e vomito

La nausea è un sintomo comune e invalidante dell'emicrania (si manifesta nel 73% dei casi), mentre il vomito si presenta meno frequentemente (29%). Questi due sintomi dell’emicrania si presentano in egual misura sia in caso di emicrania con aura che nel caso di emicrania senz’aura.

Le ipotesi sulle cause dei due sintomi associati all’emicrania

L'origine della nausea non è ancora stata compresa sebbene le connessioni funzionali tra i neuroni trigeminali e il nucleo del tratto solitario possano spiegare l'insorgenza di nausea associata al dolore.

 

L’ipotesi più plausibile è che i sintomi gastrointestinali si verifichino a causa di una maggiore attivazione del sistema nervoso vegetativo. Anche se le cause di questa correlazione non sono ancora chiare, il sistema gastroenterico e il cervello sono in costante comunicazione tra loro, tanto che si parla spesso dell’intestino come di un “secondo cervello”.

 

Già più di 2000 anni fa Ippocrate ipotizzava che l’emicrania fosse causata dai “vapori” che dallo stomaco si propagavano alla testa e riteneva che indurre il vomito aiutasse ad alleviare il dolore. In effetti, in alcuni pazienti il vomito può avere funzioni terapeutiche ed essere capace di bloccare l’attacco di mal di testa.

 

Un’ulteriore conferma del legame tra mal di testa e sintomi gastrointestinali è data dal fatto che oltre ai comuni analgesici (che, in caso di frequenti nausee, è preferibile assumere in forma di compresse o capsule, piuttosto che bustine o liquidi da bere), è spesso consigliato l’utilizzo di farmaci anti-nausea che contribuiscono a bloccare più rapidamente l’insorgenza o la propagazione dell’attacco emicranico.