Dolore
Come si manifesta la cefalea a grappolo tra irrequietezza e agitazione
I sintomi della cefalea a grappolo sono invalidanti e provocano in chi ne soffre irrequietezza e agitazione, a causa dell’insopportabile dolore provato.
Irrequietezza, agitazione psicomotoria e sensazione di non trovare riposo sono tra i più caratteristici sintomi della cefalea a grappolo, nota anche come "mal di testa da suicidio” a causa dell’insopportabile dolore che provoca.
Nel 80 % - 90 % dei casi, durante gli attacchi i pazienti sono irrequieti e in continuo movimento in un vano tentativo di alleviare il dolore.
Diversi studi hanno sottolineato che di soffrire di cefalea a grappolo porta la persona ad isolarsi in una stanza per non essere toccata, accarezzata o confortata. Spesso i malati di cefalea a grappolo si lamentano molto, piangono e urlano.
A volte, addirittura, si abbandonano a comportamenti violenti e di autolesionismo: sbattono la testa contro il muro, prendono a pugni la parete o strisciano sul pavimento.
L’irrequietezza è un parametro molto sensibile e altamente specifico per la cefalea a grappolo ed è stato incluso tra i segni e i sintomi che accompagnano il dolore della malattia nella Classificazione Internazionale delle Cefalee.