
Categoria: Cause
Consumo di alcolici e mal di testa
Il consumo di alcolici fa venire il mal di testa?
I sintomi gastrointestinali sono descritti dal 96% dei pazienti con mal di testa, tra questi, la nausea e il vomito sono quelli più comunemente associati all’emicrania, tanto da essere parte integrante dei criteri per fare diagnosi. Non a caso, accanto agli analgesici, è spesso consigliato l’utilizzo di farmaci anti-nausea che contribuiscono a bloccar più rapidamente l’insorgenza o la propagazione dell’attacco emicranico.
Categoria: Cause
Il consumo di alcolici fa venire il mal di testa?
Categoria: Cause
Che relazione c’è tra mal di testa e ciclo mestruale? Uno studio inglese ci spiega qual è.
Categoria: Cause
Secondo i dati più della metà delle donne che soffrono di emicrania riferisce un'associazione con il ciclo mestruale.
Categoria: Cause
I pazienti con emicrania sono più a rischio di contrarre patologie cardiovascolari.
L'emicrania mestruale, detta mal di testa da ciclo, si presenta immediatamente prima, durante e/o subito dopo il ciclo mestruale.
L’emicrania cronica è una cefalea che si presenta per 15 o più giorni al mese per oltre 3 mesi.
La nevralgia del trigemino è un disturbo cronico che causa attacchi di mal di testa intensi e invalidanti.
Categoria: Dolore
Nausea e vomito sono tra i sintomi più comuni associati al mal di testa, in particolare per chi soffre di emicrania e cefalea tensiva.
L’emicrania è una cefalea primaria che rappresenta la terza patologia più frequente e la seconda più invalidante.
Consigli per una pausa pranzo buona e sana
Categoria: Abitudini
I gemelli Berto e Franco sono uniti da un vizio comune: la completa mancanza di disciplina in materia di alimentazione.
Categoria: Alimentazione
Un lunch box originale, delizioso e completo per l’ufficio.