Movimento
Stretching post allenamento per allungare i muscoli
BENEFICI PER IL TUO MAL DI TESTA
- Riporta il respiro, i battiti e il flusso sanguigno a livelli normali.
- Diminuisce la sensazione di affaticamento nei giorni successivi all’allenamento.
MATERIALE NECESSARIO
- Tappetino
- Sedia
Fare stretching dopo un allenamento è importante per allungare i muscoli, mantenerne l’elasticità e per prevenire infortuni e contratture. Ecco i nostri consigli per uno stretching semplice ed efficace.

DESCRIZIONE
Testa e collo: rotazione e piegamento laterale con aiuto della mano
Spalle: chiusura del braccio davanti al petto
Tricipiti: braccio dietro alla testa
Quadricipite: piego la gamba all’indietro, prendo la caviglia e tengo tirato
Polpaccio: mani appoggiate al muro o senza, una gamba avanti piegata e l’altra dietro tesa
Bicipite femorale: da sdraiato una gamba è stesa a terra, l’altra in alto e cerco di portarla verso di me
Gluteo: da sdraiato una gamba e tesa e l’altra piegata sopra, le tiro verso di me
Schiena: mani appoggiate allo schienale della sedia e schiena dritta
Mantieni ogni posizione da 10 a 30 secondi.