Alimentazione

Patate dolci con guacamole ai pomodori secchi e origano & granella di pistacchi 

Questa ricetta è un potassio boost: un concentrato di ingredienti ricchi di potassio, in una ricetta semplice e completa dall’alto potere saziante.  

Il potassio è un microelemento fondamentale per la salute e il corretto funzionamento delle cellule.  

Il giusto apporto di potassio nel nostro corpo garantisce un’efficiente funzionalità̀ di nervi e muscoli. 

Ricetta Patate al Guacamole

INGREDIENTI  

(Per 2 persone) 

2 patate dolci medie 

1 avocado 

4 pomodori secchi 

1⁄2 limone (succo) 

1 cucchiaino di origano secco 

1 cucchiaio di erba cipollina fresca tritata 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva 

1 cucchiaio di granella di pistacchi 

q.b. di sale marino integrale fino 

q.b. di pepe nero 

PROCEDIMENTO 

Lavare le patate dolci e, senza sbucciarle, bucherellarle con i rebbi di una forchetta.

Tagliare a metà per il lungo, per velocizzare la cottura, poi ricomporre, avvolgere singolarmente in un foglio di carta da forno e cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti.

Nel frattempo, preparare il guacamole.

Tritare i pomodori secchi con un coltello.

Spremere il succo di limone.

Tagliare l’avocado per il lungo girando intorno al seme con il coltello.

Eliminare il seme, prelevare la polpa con l’aiuto di un cucchiaio e schiacciarla bene con una forchetta.

Versare in una ciotola la polpa e aggiungere il limone, il sale, l’origano, i pomodori secchi tritati, l’erba cipollina, l’olio e mescolare bene.

Prendere le patate dolci dal forno e aprire il cartoccio.

Condire con sale e pepe l’interno delle patate.

Farcire le patate con il guacamole.

Decorare con pomodori secchi, granella di pistacchi, origano ed erba cipollina.

IL BUON CONSIGLIO

importante consumare alimenti ricchi di potassio, ma soprattutto bisogna scegliere cibi che abbiano un rapporto favorevole tra potassio e sodio, dove il sodio deve essere inferiore.  

Il potassio favorisce il processo di eliminazione del sodio e il mantenimento della pressione entro i limiti, per questo il consumo eccessivo di sale è spesso associato a una insufficiente assunzione di potassio 

L’OMS raccomanda un consumo giornaliero di sale inferiore ai 5 grammi (circa 2 grammi di sodioe di potassio superiore ai 3,9 g, contenuto prevalentemente in verdura, frutta e legumi. 
Nella buccia della patata dolce di questa ricetta è concentrata una buona quantità̀ di potassio.