Alimentazione

Hummus speziato alle noci e timo 

Lo spuntino è un pasto che fornisce in momenti strategici un pizzico di energia in più. 

Consente di prevenire il mal di testa, evitando di stare digiuni per troppe ore (negativo per prevenire l’insorgenza del mal di testa) e di arrivare alla cena troppo affamati. 

Ecco una ricetta per uno spuntino nutriente, delizioso e ricco di micronutrienti soprattutto se accompagnato dalle verdure. 

Puoi prepararlo in anticipo e consumarlo per diversi giorni come aperitivo: può essere conservato per 3-4 giorni in frigorifero, ma devi aggiungere il limone solo al momento del consumo. 

Ricetta Hummus

INGREDIENTI

 

(Per 300/350 g di Hummus) 

 

60 g di gherigli di noci 

3- 4 rametti di timo fresco 

1 spicchio di aglio 

1 cucchiaino di curcuma in polvere 

1 cucchiaino di paprika in polvere 

250 g di ceci cotti (conservare acqua di cottura) 

1 limone (succo) 

4 cucchiai di olio extra vergine di oliva 

q.b. di sale marino integrale fino 

PROCEDIMENTO 

 

Tritare i gherigli di noci con il coltello.

Sfogliare il timo ed eliminare il rametto.

Versare in una padella 2 cucchiai di olio, lo spicchio di aglio e far insaporire per un minuto.

Poi aggiungere le noci e far tostare ancora un minuto.

Versare timo, curcuma, paprika e dopo 30 secondi, eliminare l’aglio e spegnere.

Versare nel frullatore i ceci, una parte della loro acqua, il contenuto della padella, il succo di limone, 2 cucchiai di olio e frullare fino a rendere cremoso.

Aggiustare di sale e regolare la densità aggiungendo l’acqua di cottura dei ceci.

Versare l’hummus in una ciotola.

Decorare con noci, spezie e timo.

IL BUON CONSIGLIO 

Le spezie sono un concentrato di vitamine e sali minerali. Puoi usarne quante ne vuoi!  
Puoi mangiare il tuo hummus spalmato su una fetta di pane di segale oppure con dei bastoncini di verdure di stagione.